Quantum Gis
Collegamento portale software gis (Open Source)
ESRI
Collegamento portale Esri
P.R.P. Piano Paesaggistico Regionale
Presentazione del Piano Paesaggistico Regionale in corso di redazione
P.S.D.A. Regione Abruzzo
Piano Stralcio di Difesa dalle Alluvioni
P.A.I. Regione Abruzzo
Piano Stalcio di Bacino per l'Assetto Idrogeologico
Cos'� il Piano Strategico?
Il piano prende il volo….parte una sfida che vale la pena raccogliere. Sei tu che decidi il futuro della macroarea Francavilla al Mare-Ortona.
Il Piano Strategico non � un piano urbanistico, ma un patto volontario tra territori (comuni di Ortona e Francavilla al Mare) per la costruzione di un Quadro Conoscitivo ed una Visione al futuro condivisa.Il piano strategico �, dunque, un'occasione per ripensare il territorio della macroarea Francavilla al Mare - Ortona, oltre i propri confini e limiti amministrativi, attraverso un processo di conoscenza (quadro conoscitivo - ridefinizione del ruolo ed identit� territoriale), ascolto (tavoli tematici - definizione dei punti di forza e debolezza del territorio) e costruzione, in modo partecipato e condiviso, della visione al futuro (Vision- convergenza sull'idea guida ed immagine al futuro).
E' uno strumento flessibile e d'indirizzo, non codificato nell'impalcato normativo nazionale, attraverso il quale sperimentare forme nuove di pianificazione, che vadano oltre gli aspetti vincolistici e conformativi dell'uso del suolo, aprendosi al dialogo tra territori attraverso patti informali e volontari tra gli attori e portatori d'interessi locali (nei quali si definiscono le responsabilit� e gli impegni da assumere per il raggiungimento di una visione comune per l'area).
Il piano non si basa, quindi, sul vincolo, ma sulla costruzione, condivisa, dell'identit� collettiva della macroarea Francavilla al Mare-Ortona , attraverso il coinvolgimento delle comunit� locali nel processo di costruzione del Piano e condivisione ed attuazione dell'Agenda Strategica.
E' un PIANO-PROGRAMMA DI LUNGO PERIODO, mediante il quale si definiscono i problemi, le dinamiche, e le opportunit� presenti in un territorio, si selezionano le priorit� di intervento e si indirizzano, intorno a queste priorit�, le risorse pubbliche e private, costruendo scenari e prospettive territoriali future di ampio respiro.
Il Piano strategico pu� dunque facilitare il superamento della frammentazione sociale, favorendo la cultura del bene collettivo e la coesione territoriale.
Perch�?
Ti sei mai chiesto come sar� la macroarea Francavilla al Mare-Ortona tra vent'anni?
Hai mai riflettuto su quali siano i temi cardini ed i valori che possano dal senso al futuro prossimo dell'area Francavilla al Mare-Ortona? Su cosa significhi “vivere, abitare e lavorare” in questo territorio? Quali siano le vocazioni e le dinamiche di trasformazione di quest'area? Quali le relazioni, le convergenze e le intese tra le azioni di governo locale?
Hai mai ragionato su come si possano creare sinergie per rafforzare il ruolo di questo territorio a livello interregionale, nazionale ed europeo, rendendolo pi� accessibile, pi� attraente e pi� competitivo?
Il Piano strategico serve per fornire delle risposte a queste ed altre aspettative dei portatori d'interesse locali che riguardano il presente ed il futuro della nostra comunit�, delle citt� e dell'intero territorio.
Esso individua le strategie a largo respiro, mette in coerenza le azioni ed i progetti in campo sul territorio, ridefinisce il ruolo del territorio snodo di Francavilla al Mare-Ortona.
Chi?
Chiunque pu� partecipare e contribuire alla costruzione della Vision
Il processo di costruzione del Piano strategico si basa sul coinvolgimento e la partecipazione dell'intera comunit� locale, attraverso i suoi cittadini, le forme organizzate, le associazioni di categoria, i suoi rappresentanti.
Ogni cittadino ha la possibilit� di partecipare attivamente all'ideazione ed elaborazione del piano strategico, formendo il suo contributo propositivo e divenendo il protagonista attivo del Piano.
A differenza degli strumenti di pianificazione tradizionali dove il momento di partecipazione del cittadino risulta limitato e circoscritto alla sola fase di pubblicazione ed osservazione, con il Piano Strategico ogni cittadino pu� e deve contribuire alla creazione del Piano, fornendo suggerimenti, idee e proposte e partecipando alla serie di incontri tematici di approfondimento.
A tal fine � stato predisposto un Ufficio specifico – Laboratorio Strategico - dove ogni cittadino potr� recarsi per contribuire alla redazione e perfezionamento del Piano.
Un importante strumento di partecipazione � costituito dal sito Internet, pensato per informare in tempo reale il cittadino sullo stato di avanzamento del Piano e permettere di raccogliere, on-line i contributi e suggerimenti dei cittadini (Forum d'ascolto). Saranno inoltre definiti dei tavoli d'ascolto, per il confronto e l'approfondimento sui temi del Piano Strategico.
Con DECRETO SINDACALE del COMUNE DI FRANCAVILLA AL MARE N. 5 RIS.SIN/VT.02/08 Prot. n. 7970 del 28/02/08 si � individuato il Prof. Arch. Pierluigi Properzi quale consulente di alto profilo tecnico professionale per il coordinamento del Piano Strategico della Macroarea Francavilla-Ortona. Con determina del Dirigente della Ripartizione Urbanistica del Comune di Francavilla al Mare n. 21/05 del 08/07/2008 sono stati nominati i due Professionisti per l'attivit� di collaborazione alla redazione del Piano Strategico:
Con determina n. 27-096 del 18/12/2007 del Comune di Francavilla al Mare si � costituito il laboratorio strategico formato da: Responsabile Unico del Procedimento: Arch. Margherita Fellegara
Per il Comune di Ortona Sito istituzionale:Comune di Ortona
Per il Comune di Francavilla al Mare Sito istituzionale:Comune di Francavilla al Mare
Chiunque pu� partecipare e contribuire all'ideazione ed elaborazione del Piano Strategico